L’azienda Zero di Padova ha bandito un concorso per l’assunzione di 41 assistenti sanitari.
La procedura è unica ma le Aziende interessate sono:
- Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – 8 posti;
- Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – 1 posto;
- Azienda Ulss n. 3 Serenissima – 14 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
- Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – 5 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
- Azienda Ulss n. 5 Polesana – 1 posto;
- Azienda Ulss n. 6 Euganea – 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
- Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – 5 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
- Azienda Ulss n. 8 Berica – 3 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
- Azienda Ulss n. 9 Scaligera – 3 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
per complessivi n. 41 posti.
Data ultima per presentare le candidature il 20 giugno 2024.
Sommario
Azienda Zero Padova: quali i requisiti?
Oltre ai requisiti richiesti genericamente per poter partecipare ai concorsi pubblici, è richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
- laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione (L/SNT4) di cui al D.M. n. 270/2004, abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sanitario;
ovvero, in alternativa:
– titolo di studio equiparato alla suddetta classe di laurea ai sensi del D.I. del 9/7/2009 e del D.I. del 11/11/2011;
ovvero, in alternativa:
- titolo di studio equipollente ai suddetti titoli ai sensi del D.M. del 27/7/2000;iscrizione al relativo albo professionale;
ovvero, in alternativa:
- iscrizione al corrispondente albo professionale in uno degli Stati appartenenti all’U.E.: ai
sensi dell’art. 2, c. 1, lett. d), del D.P.R. n. 220/2001, il candidato ha l’obbligo di iscrizione al corrispondente albo italiano prima dell’assunzione in servizio.
Azienda Zero: quali sono le prove?
Il bando prevede una prova scritta; una prova pratica e una prova orale.
- La PROVA SCRITTA consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica, o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su competenze specifiche inerenti al profilo professionale a concorso, al quale competono le funzioni e le attività previste dal D.M. n. 69/1997.
- La PROVA PRATICA, che potrà svolgersi in forma scritta, verterà su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
- La PROVA ORALE si svolgerà in un’aula aperta al pubblico e verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. 10 Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse: del giudizio conclusivo di tale verifica si terrà conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
Azienda Zero Padova: come candidarsi?
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, tramite la specifica procedura telematica descritta di seguito entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione, per estratto, del presente bando nella G.U. della Repubblica Italiana, connettendosi al sito istituzionale di Azienda Zero ed accedendo alla piattaforma tramite il link https://azeroveneto.concorsismart.it/ui/public-area/intro-card?page=0 presente nella sezione “Concorsi e Avvisi”.
Entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande, il candidato è tenuto al pagamento di un contributo spese, non rimborsabile, per la copertura dei costi della procedura pari ad € 15,00 a favore di Azienda Zero, da effettuarsi seguendo le istruzioni operative contenute nella sezione dedicata alla procedura del sito istituzionale di Azienda Zero.
Seguici sui nostri Social:
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti