Chi sceglie di cimentarsi nei concorsi per Agenti e Ufficiali di Polizia locale 2023-2024 ha senz’altro bisogno di un accompagnamento durante lo studio. E non si fa solo riferimento all’aspetto psicologico, pure importante per procedere spediti durante questi concorsi, bensì alla preparazione tecnico-teorica richiesta dagli Enti locali per lo svolgimento di questo genere di selezioni.
Chi può redigere contenuti di qualità? Secondo la redazione, la risposta a questa domanda può essere data facendo ricorso alla figura del formatore-agente che, mettendo insieme la realtà professionale con l’approccio formativo, può guidare il candidato in una scelta più consapevole.
Quali sono i libri che compongono la Collana Concorsi Polizia Locale 2023 Nel Diritto Editore? Vediamoli singolarmente.
Concorsi in Polizia locale: cosa consigliare ad aspiranti e professionisti – Non si può prescindere dalla teoria
Il primo importante passo da compiere nei concorsi per Agenti in polizia locale è senz’altro quello di confrontarsi con lo studio teorico delle materie previste dai più comuni bandi di concorso. Ma quali sono le materie più frequenti e dibattute? A nostro avviso:
- diritto costituzionale;
 - diritto amministrativo;
 - diritto penale;
 - diritto processuale penale e polizia giudiziaria;
 - pubblica sicurezza;
 - legislazione in materia di stranieri;
 - ordinamento degli enti locali;
 - procedimenti sanzionatori, amministrativi e penali;
 - ordinamento della polizia locale;
 - circolazione stradale.
 
Con il manuale Concorso agenti e ufficiali polizia locale – Manuale per i Concorsi, giunto ormai ad una consolidata V edizione, completo di tutte le materie si offre una panoramica complessiva delle materie utili allo studio e alla preparazione. Il Manuale è profondamente aggiornato alla più recenti novità legislative, tra cui la Riforma Cartabia e il nuovo Codice dei contratti pubblici del 2023.
Concorsi in Polizia locale: cosa consigliare ad aspiranti e professionisti – I casi pratici per una visione dinamica
Chi decide di affrontare un concorso per essere assunto nella Polizia Locale o per ottenere un avanzamento di categoria come addetto al coordinamento e al controllo raramente immagina la quantità e la complessità delle materie che deve studiare e approfondire. Il manuale Concorso agenti e ufficiali polizia locale – 64 Casi pratici ufficiali con svolgimento permette di avere una visione teorico-pratica sia per l’inquadramento dei casi più frequenti sia che per lo studio delle dinamiche giuridiche e i ragionamenti posti dietro alla risoluzione dei problemi legati alla professione.
Perché sceglierlo e quali caratteristiche evidenziare?
- i singoli casi sono presentati con un richiamo iniziale alla principale normativa di riferimento;
 - la presenza di modelli (come verbali e il richiamo agli atti da compilare);
 - continuo rinvio alle principali norme di riferimento;
 - la presenza abbondante di norme, sanzioni e principi interpretativi.
 
Concorsi in Polizia locale: cosa consigliare ad aspiranti e professionisti – L’importanza dei quiz commentati
Nei concorsi per Agenti di polizia locale è essenziale per il candidato esercitarsi nella risoluzione dei quiz anche al fine di essere in grado di completare la prova nel tempo a disposizione. Oltre alle classiche materie richieste per il profilo professionale, come ad esempio il diritto amministrativo o il diritto costituzionale assieme alla legislazione in materia di pubblica sicurezza, i bandi più recenti richiedono anche un approfondimento di logica e capacità visive.
Anche i quiz, così come le trattazioni teoriche, non devono essere improvvisati: occorre essere aggiornati alle ultime novità normative. Per farlo, occorre utilizzare materiali recenti e curati nei dettagli, che possano guidare lo studio soprattutto sulla base delle novità legislative più utili (basti pensare al D.L. 36/2023 che reca il nuovo codice in materia di contratti pubblici).
Con il manuale Concorso agenti e ufficiali polizia locale – Quiz commentati per i Concorsi su tutte le materie si fornisce un quadro complessivo dei quiz più frequenti e ad alta probabilità concorsuale e, al contempo, si mira ad aggiornare il candidato su ciò che riguarda i concorsi in polizia locale.
Concorsi in Polizia locale: cosa consigliare ad aspiranti e professionisti – Se ci si vuole esercitare con la scrittura
In molti concorsi per agenti e ufficiali polizia locale è richiesto lo svolgimento sintetico di una traccia sulle materie oggetto d’esame. Il volume Concorso agenti e ufficiali polizia locale – 130 Tracce ufficiali con svolgimento nasce dalla constatazione della frequente assegnazione – nei concorsi svolti negli ultimi anni in numerose città italiane – di tracce ricorrenti, identiche tra loro o comunque su aspetti e questioni affini.
Ricorda di consultarne un estratto un estratto cliccando qui.
La scelta delle tracce, che possono sembrare numerosissime, è stata fatta sulla base degli orientamenti e lo studio delle richieste delle Commissioni di concorso: il volume è calibrato sui profili giuridici più richiesti.
Alla luce di quanto scritto, quindi, è facile intuire come questo manuale – oltre che a tutti i manuali sopra richiamati – possono essere facilmente adoperati sia che da aspiranti agenti anche da professionisti del settore e da tutti coloro che Agenti già lo sono per opportunità di studio o formazione.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti