Il direttore generale dell’Universita’ degli studi di Trieste rende noto che e’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di venti unita’ di personale a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1, dell’area amministrativa, full-time, presso l’Universita’ degli studi di Trieste di cui sei riservati prioritariamente ai volontari e ufficiali di complemento delle Forze armate
Il bando integrale e il modello della domanda sono visionabili sull’albo ufficiale dell’Ateneo, sul sito internet dell’Universita’ degli studi di Trieste, link «Concorsi, selezioni e consulenze».
Università di Trieste: 20 amministrativi cat.C – SCADENZA
La domanda di ammissione alla selezione dovra’ essere prodotta entro il termine perentorio del 24 novembre
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso di tutti i seguenti requisiti, che dovranno essere specificatamente dichiarati, a pena di esclusione, nella domanda di partecipazione:
a) possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
I candidati in possesso di un titolo di studio superiore dovranno, in ogni caso, dichiarare nella domanda il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all’estero devono dichiarare nella domanda:
Il possesso di un titolo di studio superiore conseguito in Italia, nonsostituisce l’obbligo di equivalenza, ovvero equipollenza, del diploma di istruzione secondaria di secondo grado se conseguito all’estero; si sottolinea che in assenza dell’equivalenza o equipollenza del titolo previsto per l’accesso il candidato sarà escluso dalla procedura;
b) età non inferiore agli anni 18;
c) cittadinanza italiana
Università di Trieste: 20 amministrativi cat.C – PROVE
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, mirate alla verifica delle conoscenze e competenze del candidato, nonché ad accertare la capacità di soluzione di problemi inerenti alle attività previste dal profilo.
La prova scritta potrà avere ad oggetto:
1) la soluzione di quesiti finalizzati all’accertamento delle competenze e delle capacità del candidato;
2) la soluzione di quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito di situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità logico-deduttiva, di ragionamento critico-verbale e di giudizio dei candidati. In tal caso il punteggio viene attribuito in funzione del livello di efficacia della risposta fornita.
La prova orale verterà sugli argomenti del programma di esame, sulla effettiva valutazione motivazionale al ruolo e la capacità di relazionarsi con l’utenza interna e esterna.

Università di Trieste: 20 amministrativi cat.C
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Ministero della Giustizia 2025: pubblicato il bando per 2.970 posti a tempo indeterminato
Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato, in data 30 luglio 2025, un nuovo bando di concorso pubblico per il…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti