Il direttore generale dell’Universita’ degli studi di Trieste rende noto che e’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di venti unita’ di personale a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1, dell’area amministrativa, full-time, presso l’Universita’ degli studi di Trieste di cui sei riservati prioritariamente ai volontari e ufficiali di complemento delle Forze armate
Il bando integrale e il modello della domanda sono visionabili sull’albo ufficiale dell’Ateneo, sul sito internet dell’Universita’ degli studi di Trieste, link «Concorsi, selezioni e consulenze».
Università di Trieste: 20 amministrativi cat.C – SCADENZA
La domanda di ammissione alla selezione dovra’ essere prodotta entro il termine perentorio del 24 novembre
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso di tutti i seguenti requisiti, che dovranno essere specificatamente dichiarati, a pena di esclusione, nella domanda di partecipazione:
a) possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
I candidati in possesso di un titolo di studio superiore dovranno, in ogni caso, dichiarare nella domanda il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all’estero devono dichiarare nella domanda:
Il possesso di un titolo di studio superiore conseguito in Italia, nonsostituisce l’obbligo di equivalenza, ovvero equipollenza, del diploma di istruzione secondaria di secondo grado se conseguito all’estero; si sottolinea che in assenza dell’equivalenza o equipollenza del titolo previsto per l’accesso il candidato sarà escluso dalla procedura;
b) età non inferiore agli anni 18;
c) cittadinanza italiana
Università di Trieste: 20 amministrativi cat.C – PROVE
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, mirate alla verifica delle conoscenze e competenze del candidato, nonché ad accertare la capacità di soluzione di problemi inerenti alle attività previste dal profilo.
La prova scritta potrà avere ad oggetto:
1) la soluzione di quesiti finalizzati all’accertamento delle competenze e delle capacità del candidato;
2) la soluzione di quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito di situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità logico-deduttiva, di ragionamento critico-verbale e di giudizio dei candidati. In tal caso il punteggio viene attribuito in funzione del livello di efficacia della risposta fornita.
La prova orale verterà sugli argomenti del programma di esame, sulla effettiva valutazione motivazionale al ruolo e la capacità di relazionarsi con l’utenza interna e esterna.

Università di Trieste: 20 amministrativi cat.C
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti