E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di settecentocinquanta unita’ di personale non dirigenziale dell’area funzionale seconda, fascia economica F2, e di tremila unita’ di personale non dirigenziale dell’area funzionale seconda, fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia, di cui:
a) con il profilo di tecnico IT junior, area seconda, fascia economica F2,
b) con il profilo di tecnico di contabilita’ junior, area seconda, fascia economica F2,
c) con il profilo di tecnico di edilizia junior, area seconda, fascia economica F2,
d) con il profilo di operatore di data entry, area seconda, fascia economica F1,
Il candidato puo’ presentare domanda per uno solo dei profili.
Presidenza del Consiglio: maxi concorso 3750 unità – PROVE
Il concorso si articola attraverso le seguenti fasi:
a) valutazione dei titoli
b) prova scritta, riservata a un numero massimo di candidati pari a venti volte il numero dei posti a concorso per ciascun profilo e per ciascun codice di concorso
Presidenza del Consiglio: maxi concorso 3750 unità – PROVA SCRITTA
La prova scritta, unica per tutti i profili e per tutti i codici di concorso consiste in un test di quaranta quesiti a risposta multipla.
Il test deve essere risolto nell’arco di sessanta minuti. Il punteggio massimo attribuibile al test e’ di trenta punti.
La prova si intende superata se e’ raggiunto il punteggio minimo di 21/30
ed e’ volta a verificare la conoscenza delle seguenti materie:
a) per il profilo di «tecnico IT junior»: gestione e progettazione applicazioni (Project management e metodologie agili; architetture software e principi di progettazione; controllo della qualita’ del software e metodologie di test); piattaforme dati & AI (Sistemi e metodologie di analisi dati e big data; progettazione e gestione database; intelligenza artificiale); infrastrutture, cloud e sicurezza (Metodologia DevOps e Site reliability engineering – SRE; virtualizzazione, container e architetture cloud; sistemi operativi; sicurezza informatica; reti e connettivita’); lingua inglese;
b) per il profilo di «tecnico di contabilita’ junior» : contabilita’ di stato; ragioneria; lingua inglese;
c) per il profilo di «tecnico di edilizia junior» : estimo; contabilita’ dei lavori; lingua inglese;
d) per il profilo «operatore di data entry» : elementi di informatica; elementi di diritto pubblico; lingua inglese.
A ciascuna risposta e’ attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: + 0,75 punto; mancata risposta: 0 punti; risposta sbagliata: – 0,375 punti.
La prova scritta potra’ svolgersi presso sedi decentrate
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti