Nuovo concorso allettante con assunzione di quasi tremila volontari: collegati al gruppo Telegram se vuoi le news di questo bando in tempo reale.
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso per reclutare 2.500 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) nella Marina Militare per il 2025. Così facendo si andrà a rinnovare del tutto il personale militare, offrendo opportunità a giovani motivati di intraprendere una carriera nelle Forze Armate. Ecco i dettagli
Sommario
Suddivisione dei posti e requisiti di partecipazione
Il bando prevede l’assegnazione dei posti tra due blocchi di incorporamento. Nel primo blocco sono previste 1.950 assunzioni, di cui 1.400 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 550 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP). Il secondo blocco include 550 unità assumobili, con 300 destinati al CEMM e 250 al CP.
I settori d’impiego includono specializzazioni come navale, sommergibilisti, incursori, soccorritori marittimi, palombari e aeromobili. Una quota del 10% dei posti è riservata a categorie protette, tra cui orfani di militari deceduti in servizio e diplomati presso scuole militari.
Requisiti di partecipazione
Possono presentare domanda i candidati che soddisfano precisi requisiti. I requisiti generali sono i classici di ogni concorso, ovvero Cittadinanza italiana, compimento del 18esimo anno di età. I requisiti specifici invece sono, non più di 24 anni di età e almeno Diploma di scuola media inferiore. Sono inoltre da ricordare altre due macroaree di specifiche da possedere:
- Psico-fisici e comportamentali:
- Idoneità fisica e mentale secondo i parametri previsti.
- Condotta incensurabile e assenza di procedimenti penali o disciplinari.
- Esito negativo a test per abuso di alcol e uso di sostanze stupefacenti.
- Specifici per alcune specializzazioni:
- Diploma di scuola superiore per il settore aeromobili.
Come e quando presentare domanda
Le candidature si possono inviare sia collegandosi al portale dei Concorsi Online del Ministero della Difesa sia accedendo al portale unico InPA. Per quanto concerne il primo blocco le domande sono presentabili dal 29 novembre 2024 e fino al 28 dicembre 2024. Invece per il secondo blocco le domande saranno presentabili dal 1 luglio 2025 al 30 luglio 2025.
Durante la compilazione della domanda, è necessario indicare il settore di preferenza. È vietata la partecipazione a più di un settore per blocco. Per maggiori dettagli si consiglia la lettura del bando ufficiale.
Iter di selezione, formazione e assorbimento
La selezione si articola in diverse fasi. Si parte con una valutazione dei titoli di merito, e si procede con accertamenti psico-fisici e attitudinali (dunque test medici, psicologici e attitudinali svolti presso la Caserma Castrogiovanni a Taranto). Infine ci saranno le prove fisiche (per i settori specialistici), con valutazione ad hoc in relazione alle esigenze operative del ruolo scelto. Per alcune specializzazioni, come incursori e sommergibilisti, sono previsti accertamenti aggiuntivi presso strutture dedicate.
Incorporamento e formazione
I candidati dichiarati idonei saranno incorporati in date distinte, a partire da luglio 2025 per il primo blocco e novembre 2025 per il secondo. Durante il periodo iniziale, verranno formati e addestrati presso centri specializzati della Marina Militare, acquisendo competenze specifiche relative al settore d’impiego assegnato.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Vigili del Fuoco 2025: pubblicato il bando per 52 Ispettori logistico-gestionali
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha pubblicato il bando di concorso del…
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti