Prima di mostrarti quale programma studiare, ti ricordiamo che per restare aggiornato sul Concorso al Ministero della Difesa puoi attivare le notifiche del nostro ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere e confrontarti con gli altri candidati, puoi iscriverti al gruppo Nld Concorsi.
Il Ministero della Difesa ha reso noto il calendario delle prove scritte per il concorso finalizzato all’assunzione di 267 Funzionari. Le prove si terranno dal 3 al 10 luglio 2024 in diverse sedi italiane.
Sommario
Concorso 267 Ministero della Difesa: le date
Le date e le sedi delle prove scritte sono state suddivise in base ai codici dei concorsi, come segue:
- CODICE A1: 10 luglio 2024, convocazione alle ore 9:30 presso diverse città italiane tra cui Milano, Roma, Napoli, Chieti, Foggia, Sassari, Catania e Palermo.
- CODICE A2: 4 luglio 2024, convocazione alle ore 9:30 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645, Roma.
- CODICE A3: 3 luglio 2024, convocazione alle ore 14:30 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645, Roma.
- CODICE B1: 3 luglio 2024, convocazione alle ore 9:30 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645, Roma.
Concorso 267 Ministero della Difesa: istruzioni per la prova
I candidati dovranno presentarsi per la registrazione muniti di:
- Copia stampata della lettera di partecipazione, inviata via email dall’indirizzo noreply@concorsismart.it, contenente un QRCODE necessario per l’accesso.
- Documento di riconoscimento in corso di validità.
- Codice fiscale.
- Ricevuta rilasciata dal sistema informatico al momento della compilazione della domanda online.
All’ingresso nell’area concorsuale, a ciascun candidato verrà apposto un braccialetto con Qr Code, che dovrà essere mostrato agli operatori del check-in. Al candidato verrà consegnato un tablet per lo svolgimento della prova, associato univocamente scansionando il braccialetto e la lettera di partecipazione. Il candidato sarà poi guidato a prendere posto dal personale di sala.
È vietato introdurre bagagli nella sala delle prove; i candidati sono invitati a portare solo gli effetti personali necessari e acqua in borse o zainetti di piccole dimensioni. Prima dell’identificazione e registrazione, ai candidati sarà richiesto di spegnere tutti i dispositivi elettronici, riponendoli in una Bag Shield fornita dall’organizzazione, dotata di blocco antitaccheggio.
Concorso 267 Ministero della Difesa: in cosa consiste la prova?
La prova scritta consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da completare in 60 minuti, con un punteggio massimo di 30 punti. Le domande saranno suddivise come segue:
- 25 quesiti per accertare le conoscenze nelle materie specifiche del profilo concorsuale.
- Risposta esatta: +0,75 punti
- Mancata risposta: 0 punti
- Risposta errata: -0,25 punti
- 8 quesiti per la verifica della capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
- Risposta esatta: +0,75 punti
- Mancata risposta: 0 punti
- Risposta errata: -0,25 punti
- 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali.
- Punteggio attribuito in funzione del livello di efficacia della risposta
Per superare la prova scritta, i candidati devono ottenere un punteggio minimo di 21/30.
Seguici sui nostri Social:


Articoli Correlati
Magistratura
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorso Guardia di Finanza 2025: al via il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri
Sommario0.1 La Guardia di Finanza ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’anno 2025, e stavolta si tratta di una…
Concorso Avvocatura dello Stato e Giustizia Amministrativa: 133 posti tra Assistenti e Funzionari
Sommario0.1 Il nuovo bando di concorso pubblico indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta una grande occasione per chi desidera intraprendere una…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti