I risultati idonei alle prove d’esame per il Bando del Concorso Allievi agenti di polizia penitenziaria 2023, sono chiamati presso l’Impianto sportivo Tre Fontane di Roma, sito in Via delle Tre Fontane nn. 125, 127 e 129, per sottoporsi alle prove fisiche, nel giorno e nell’ora indicati a fianco di ciascun nominativo.
Continua a leggere l’articolo per i dettagli.

Quali sono le prove fisiche?
- Corsa.
Vi sarà un riscaldamento preliminare di 10 minuti e successivamente i candidati verranno suddivisi in due batterie, una maschile e una femminile, da max 15 persone ciascuna.
Dopo il segnale, la distanza che deve essere percorsa entro il termine prefissato, è di 1000 metri.
2. Salto in alto.
La prova consiste nel saltare l’asta collocata ad un’altezza di 1,20 metri per gli uomini e 1 metro per le donne. Sono concessi solo 3 tentativi.
I candidati avranno a disposizione un tempo massimo di un minuto per ogni salto.
Al termine della prova di tutti i partecipanti, il Presidente comunicherà i nominativi degli idonei che potranno accedere alla prova successiva.
3. Piegamenti sulle braccia.
Il/la candidato/a deve eseguire, entro il limite di 2 minuti e senza interruzioni, un numero di piegamenti sulle braccia maggiore o uguale di 15 nel caso sia uomo e di 10 nel caso sia donna.
Per un maggior approfondimento, rimandiamo alla lettura delle modalità indicate nel Decreto del Capo del Dipartimento.
Requisiti di partecipazione.
I candidati avranno l’obbligo di presentarsi con l’apposito abbigliamento sportivo e in possesso di:
- Documento di riconoscimento;
- Certificato di idoneità fisica a livello agonistico;
- Ricevuta della domanda di partecipazione al concorso.
L’inadempienza di uno solo dei requisiti, aggiudicherà l’esclusione dal Concorso.
Cogliamo l’occasione per invitarvi a dar un’occhiata al nostro shop online e osservare l’autorevolezza dei nostri testi.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti