È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei funzionari – famiglia professionale ispettore di vigilanza. Si tratta di una grande opportunità per laureati in discipline giuridiche, economiche, politiche e sociali che desiderano entrare a far parte della pubblica amministrazione con un ruolo di responsabilità e tutela dei lavoratori
Sommario
Concorso 448 INPS- INAIL: Quanti posti e dove
Il concorso prevede 355 posti presso l’INPS e 93 presso l’INAIL, distribuiti su base regionale.
Tra le regioni con più disponibilità troviamo Veneto (47 posti INPS), Emilia-Romagna (44), Lombardia (42) e Piemonte (40). Per l’INAIL, i posti si concentrano principalmente in Lombardia (13), Veneto (9) e Lazio (12)Bando Concorso 448 unità INPS-I….
Ogni candidato può presentare domanda per una sola Regione e per un solo ente (INPS o INAIL).
Sono inoltre previste riserve di legge: il 30% dei posti è destinato ai volontari delle Forze armate e il 15% ai volontari del servizio civile universale
Consulta il bando completo al seguente link: SCARICA IL BANDO
Requisiti di ammissione
Per partecipare al concorso è necessario:
- avere cittadinanza italiana o di un Paese UE;
- godere dei diritti civili e politici;
- essere fisicamente idonei alle mansioni previste;
- non avere condanne penali o procedimenti pendenti;
- essere in possesso di una laurea tra le seguenti:
- triennale: L-14, L-16, L-18, L-33, L-36;
- magistrale o specialistica: Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze economiche, Economia e commercio, Scienze delle pubbliche amministrazioni, Relazioni internazionali, Servizio sociale e politiche sociali, Sociologia e ricerca sociale, Studi europeiBando Concorso 448 unità INPS-I….
Sono ammessi anche titoli equiparati o conseguiti all’estero, purché riconosciuti dal MUR.
Come presentare la domanda
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online tramite il Portale “inPA” (https://www.inpa.gov.it), autenticandosi con SPID, CIE, CNE o eIDAS.
È necessario essere in possesso di una PEC personale e versare un contributo di partecipazione di 10 euroBando Concorso 448 unità INPS-I….
Il termine per la presentazione è di 30 giorni a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del bando sul portale. Ogni comunicazione relativa al concorso – compreso il calendario delle prove – sarà pubblicata su inPA e avrà valore di notifica ufficiale.
Le prove del concorso
La selezione si articola in tre fasi:
1. Prova scritta
È composta da quesiti a risposta multipla su materie giuridiche, economiche e tecniche:
- diritto amministrativo, civile, commerciale, penale e processuale penale;
- diritto tributario e dell’Unione europea;
- diritto del lavoro e legislazione sociale;
- normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- contabilità aziendale e tecniche di bilancioBando Concorso 448 unità INPS-I….
La prova, informatizzata, si supera con un punteggio minimo di 21/30. Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quiz prima dello svolgimento.
2. Prova orale
Gli ammessi al colloquio (con punteggio minimo di 21/30 allo scritto) saranno valutati sulle stesse materie e sulla capacità di ragionamento critico e operativo.
Durante l’orale verranno inoltre verificate la conoscenza della lingua inglese e le competenze informaticheBando Concorso 448 unità INPS-I….
3. Valutazione dei titoli
Saranno attribuiti fino a 10 punti aggiuntivi per ulteriori titoli accademici: lauree aggiuntive, dottorati e master di II livello in discipline attinentiBando Concorso 448 unità INPS-I….
Graduatorie e assunzioni
Le graduatorie regionali verranno redatte sulla base del punteggio complessivo (prova scritta + orale + titoli) per un massimo di 70 punti.
I vincitori saranno assunti a tempo indeterminato e pieno nei ruoli dei due istituti, con l’obbligo di permanere nella sede assegnata per almeno 5 anniBando Concorso 448 unità INPS-I….
Le graduatorie resteranno valide per due anni e potranno essere utilizzate per ulteriori assunzioni in caso di posti vacanti.
Perché questo concorso è un’occasione importante
Entrare in INPS o INAIL come ispettore di vigilanza significa contribuire attivamente alla tutela dei lavoratori, alla corretta applicazione delle normative previdenziali e assicurative e al contrasto del lavoro irregolare.
Il ruolo richiede competenze giuridiche, economiche e relazionali di alto livello: una sfida impegnativa ma altamente gratificante, anche dal punto di vista professionale e retributivo.
Preparati al meglio con NLD Concorsi
Il concorso INPS–INAIL richiede una preparazione completa e mirata: le materie sono numerose e la prova scritta, a risposta multipla, richiede rapidità e precisione.
Per affrontarlo al meglio, affidati a NLD Concorsi:
- Manuale di teoria aggiornato al bando, con spiegazioni chiare e approfondimenti normativi;
- Raccolta di quiz e simulazioni per allenarti alle domande a risposta multipla;
- Schemi riepilogativi e mappe concettuali per memorizzare i punti chiave.

CONSULTA ESTRATTO E SOMMARIO DEL MANUALE AL SEGUENTE LINK: Concorso 448 INPS INAIL Ispettori di vigilanza. Manuale di Teoria e quiz per tutte le prove di concorso
👉 Preparati con NLD Concorsi e affronta con sicurezza il concorso per 448 ispettori INPS–INAIL.
Il tuo futuro nella Pubblica Amministrazione comincia da qui.
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY
NLD CONCORSI è al tuo fianco nella preparazione
➡️ Non restare indietro. Preparati con chi è al fianco di aspiranti Concorsisti
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti