DSA e Concorso Dirigenti Scolastici: Come Richiedere Tempi Aggiuntivi
Sono state pubblicate ufficialmente le date del concorso ordinario per l’assunzione di 587 dirigenti scolastici. La prova scritta si terrà…
Concorso Dirigenti Scolastici 587 posti: pubblicate le date della prova scritta
Dopo qualche mese di attesa dalla preselettiva, è stato reso disponibile il calendario delle convocazioni per la prova scritta del…
Concorsi Scuola 2024: 56mila assunzioni approvate con DPR
Nel 2024 si prospetta un significativo rinnovamento nel settore scolastico, con il Ministero dell’Istruzione e del Merito pronto a dare il via a migliaia di assunzioni
Scuola: Autorizzate nuove 56.500 assunzioni per l’anno scolastico 2024-2025
Sono previsti 56.500 nuovi posti di lavoro per il personale docente, educativo e ATA. Le assunzioni saranno effettuate attingendo dalle graduatorie attualmente in corso di validità per l’immissione in ruolo.
IL CCNL del Dirigente scolastico: sottoscritto il contratto per il triennio 2019-2021
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) rende noto che è stato sottoscritto in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2019-2021, relativo all’area della dirigenza “Istruzione e Ricerca”.
Dirigente tecnico 2024: pubblicato il regolamento
Il decreto 12 giugno, n. 109, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 agosto, stabilisce il regolamento per i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in base all’articolo 420, comma 7, del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. I partecipanti ammessi sono dirigenti scolastici e personale docente ed educativo di ruolo con almeno 10 anni di anzianità di servizio, in possesso di una laurea magistrale, specialistica o un titolo equiparato.
Dirigenti scolastici: concorso per 587 posti. La prova suppletiva il 30 Luglio
È stato reso noto il calendario della prova suppletiva preselettiva del Concorso Dirigenti Scolastici. Si terrà il giorno 30 Luglio 2024 in un unico turno, su tutto il territorio nazionale dalle ore 14:30 alle ore 15:45. Le operazioni di identificazioni inizieranno alle ore 13:30 dello stesso giorno.
DSGA 2024: il Bando in arrivo e come funzionerà
Il 4 luglio scorso, il Ministro Valditara ha annunciato che è in arrivo la procedura di mobilità verticale ATA per il DSGA e in un comunicato stampa il Ministro ha assicurato che le procedure per coprire i 1.435 posti saranno celeri e si concluderanno in tempo per consentire l’immissione in ruolo del prossimo primo settembre.
LE ULTIME NEWS SUL PROSSIMO CONCORSO SCUOLA 2024
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante un intervento al G7, ha rassicurato su quale sarà il piano delle assunzioni nella scuola pubblica da qui sino al 2026.
Concorso Dirigenti Scolastici: come prepararsi alla prova scritta?
Concorso dirigenti scolastici: come prepararsi alla prova scritta?
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo
Magistratura
Concorso Agenzia delle Entrate: 350 posti da funzionario giuridico-tributario
L’Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 funzionari giuridico-tributari, destinati alle sedi…
Tutte le novità del 2025 per il pubblico impiego: i dettagli
a cura di Elia Pirone Le novità e i dettagli Un inizio d’anno particolarmente impegnativo per concorsisti, dipendenti pubblici e…
Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.198 Allievi Marescialli
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti…
Magistratura Tributaria: opportunità per 576 unità, bandi in arrivo
In arrivo bandi di concorso per la Magistratura Tributaria: nuove opportunità per 576 magistrati, ma quando sarà pubblicato il concorso?…
Concorsi Pubblici
Concorso Ministero della Giustizia 2025: pubblicato il bando per 2.970 posti a tempo indeterminato
Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato, in data 30 luglio 2025, un nuovo bando di concorso pubblico per il…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: 2700 Posti da Funzionario Giuridico-Tributario
L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario…
SCORRIMENTI: INTERPELLI E GRADUATORIE CONCORSUALI SOGGIACCIONO A REGOLE DIVERSE
di Elia Pirone Gli elenchi di idonei, con le loro relative manifestazioni di interesse, differiscono in modo sostanziale dai concorsi…
CONCORSI: NON È OBBLIGATORIO SVOLGERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITÀ DIGITALE
di Elia Pirone Il caso è avvenuto in un Comune in provincia di Napoli, nel quale si è svolto un…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti