I social sono dalla tua parte: su Telegram trovi un gruppo dedicato a questo concorso per non perderti nessuna news.
L’Agenzia delle Entrate torna alla ribalta con un nuovo concorso, stavolta interamente dedicato alla provincia di Bolzano. Il bando pubblicato prevede il reclutamento di 30 funzionari giuridico-tributari. Stavolta l’ente pone in essere una vera e propria selezione strategica, pensata per rafforzare le competenze fiscali e tributarie in una regione con uno statuto speciale come il Trentino-Alto Adige.
Proprio l’amministrazione in persona ha ritenuto prioritario avviare questa procedura concorsuale. Ecco di seguito tutti i dettagli relativi ai requisiti, le prove d’esame e le modalità di partecipazione.
Sommario
30 posti Agenzia delle Entrate Bolzano: suddivisione dei posti disponibili
Il bando ha suddiviso con criterio i posti disponibili, tenendo conto anche dell’esigenza di conoscenza linguistica della provincia di Bolzano. I 30 posti messi a concorso sono così ripartiti:
- 4 posti per il gruppo linguistico italiano ;
- 22 posti per il gruppo linguistico tedesco ;
- 4 posti per il gruppo linguistico ladino .
Così facendo si avrà massimo rispetto delle minoranze linguistiche e culturali che interessano la provincia, garantendo la rappresentatività delle diverse comunità locali.
Requisiti di partecipazione
Per potersi candidare, gli interessati devono essere in possesso di alcuni requisiti, primo tra tutti il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea triennale (L) in Scienze dei servizi giuridici, Scienze politiche;
- Laurea in Scienze economiche, Economia e commercio, o Scienze dell’amministrazione;
- Diploma di laurea (antecedente al DM 509/1999) in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia;
- Laurea specialistica o magistrale equipollente ad uno dei suindicati titoli.
Immancabile ovviamente l’imprescindibile requisito della conoscenza linguistica: i candidati dovranno dimostrare le proprie conoscenze delle lingue italiana e tedesca con un certificato almeno di livello C1. Per i candidati appartenenti al gruppo ladino, invece, occorre anche la certificazione della conoscenza della lingua ladina. Tale competenza linguistica è cruciale per operare efficacemente nel contesto bilingue della provincia d
Mansioni del Funzionario Giuridico-Tributario
I candidati selezionati svolgeranno una serie di mansioni complesse nel settore fiscale e tributario. Anzitutto si occuperanno di consulenza e assistenza agli utenti per gli adempimenti fiscali e contabili. Avranno il compito di analizzare e accertare eventuali illeciti fiscali nonché di gestire le attività di contenzioso tributario; Inoltre si occuperanno di verifiche e controlli fiscali per garantire la conformità alle normative vigenti.
Queste mansioni richiedono competenze tecniche specifiche e la capacità di affrontare situazioni di elevata complessità giuridica e fiscale.
Modalità di presentazione della domanda
La partecipazione al concorso avviene previa presentazione della domanda telematica da inviare a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo specificato dal bando (dp.bolzano.gtpec@pce.agenziaentrate.it).
Il termine ultimo per inviare la domanda è il 29 novembre 2024. Nell’oggetto della PEC andrà indicato “CONCORSO 30 FUNZIONARI – COGNOME NOME”. È necessario, inoltre, disporre di uno SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e di una PEC intestata al candidato.
Prove d’esame per il concorso 30 funzionari giuridico-tributari
Il concorso prevede una sola prova scritta con domande a risposta multipla, che verteranno sulle classiche materie giuridiche: dal diritto tributario al diritto civile e commerciale, passando per diritto amministrativo, contabilità aziendale e dulcis in fundo diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati fiscali.
La prova scritta si supera con almeno 21/30 di punteggio. Il calendario delle prove con le annesse modalità di svolgimento della prova saranno pubblicate il 18 dicembre 2024 sul sito dell’Agenzia delle Entrate e sul Portale Unico del Reclutamento “inPA” .
Manuali di studio per le prove
Trattandosi di un ruolo importante, a maggior ragione per la conoscenza linguistica, si consiglia di affrontare la prova con una preparazione completa e mirata. Sarebbe pertanto opportuno non solo concentrarsi sulle materie tecniche richieste, ma anche allenarsi nella conversazione in lingua inglese e francese , utile per affrontare le prove linguistiche.


Altresì si consiglia di affidarsi a manuali e testi aggiornati e specifici per il profilo di funzionario giuridico-tributario, pensati per facilitare lo studio e migliorare le prestazioni nelle prove d’esame.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti