Sommario
Quali sono le modalità di accesso a Medicina?
Dal 2023 è stato introdotto il semestre filtro: il superamento della prima parte del percorso è condizione necessaria per continuare gli studi.
Accesso a Medicina: Quanti posti ci sono ogni anno?
Il numero è stabilito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e varia per ateneo.
Considera che per il semestre filtro dell’anno accademico 2025/2026, si sono iscritti complessivamente 64.825 studenti, ma i posti disponibili sono circa 23.000. Questo significa che il numero di studenti che si contenderanno l’accesso è quasi tre volte superiore al numero di posti.
Dettaglio degli iscritti e dei posti:
- Iscritti totali: 64.825 studenti.
- Iscritti a Medicina e Chirurgia: 54.313 studenti.
- Iscritti a Odontoiatria: 4.473 studenti.
- Iscritti a Medicina Veterinaria: 6.039 studenti.
Numero di posti disponibili:
- Posti totali: circa 23.000, considerando sia le università statali che quelle private.
Composizione dei posti:
- Università statali: I posti nelle statali saranno leggermente inferiori rispetto al totale.
- Università private: Sono incluse nel conteggio dei 23.000 posti.
Il nuovo sistema di accesso senza test iniziale ha attirato un numero molto elevato di studenti, rendendo la competizione per accedere ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria ancora più alta.
Che differenza c’è con i vecchi test di Medicina?
Il semestre filtro sostituisce i vecchi test d’ingresso: lo studente si iscrive e deve superare una serie di prove durante il semestre.
Dove trovo il syllabus ufficiale?
Il syllabus è pubblicato dal MUR e dalle singole università. È la base su cui vengono costruite le prove del semestre filtro.
Vuoi una guida pratica allo studio? Scopri la nostra collana dedicata al semestre filtro di Medicina.
Iscriviti alla nostra community per:
- ricevere aggiornamenti su date, prove, graduatorie;
- accedere a contenuti gratuiti ed esclusivi;
- confrontarti con altri candidati;
- partecipare a sessioni di simulazione
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY
NLD Concorsi è al tuo fianco nella preparazione
Per aiutarti a preparare al meglio questo concorso, NLD Concorsi ha realizzato
Manuali di teoria completo, aggiornato alle ultime normative
Una raccolta di quiz per ogni materia richiesta,
Estensione online con simulazioni, aggiornamenti e mappe concettuali.
Tutto ciò che ti serve per affrontare la prova con metodo, sicurezza e concretezza.
➡️ Non restare indietro. Preparati con chi lavora ogni giorno per il tuo successo nei concorsi.



Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti