L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso pubblico per ben 2700 posti a tempo indeterminato, destinati alla figura di funzionario giuridico-tributario, con assunzioni in tutta Italia.
Se hai una laurea in ambito giuridico o economico e desideri una carriera stabile, ben retribuita e con prospettive di crescita, questo bando potrebbe rappresentare la svolta. Di seguito, analizziamo tutti gli aspetti principali: dai requisiti alla domanda, dalle sedi disponibili alla prova scritta.
Sommario
- 1 Chi può partecipare al concorso Agenzia delle Entrate? Requisiti principali
- 2 Posti disponibili e sedi
- 3 Come inviare la domanda: portale inPA
- 4 Le materie della prova scritta
- 5 Cosa farà il funzionario giuridico-tributario
- 6 Graduatorie e assunzioni
- 7 Iscriviti alla nostra community per:
- 8 NLD Concorsi è al tuo fianco nella preparazione
Chi può partecipare al concorso Agenzia delle Entrate? Requisiti principali
Il concorso è rivolto a laureati in Giurisprudenza o Economia, anche con titoli specialistici o magistrali. In particolare, sono ammessi:
- Laureati in Giurisprudenza o Economia e Commercio (vecchio ordinamento)
- Oppure titolari di laurea specialistica/magistrale in:
- Giurisprudenza (22/S o LMG/01)
- Scienze dell’economia (64/S o LM-56)
- Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77)
Sono accettati anche titoli di studio conseguiti all’estero, purché riconosciuti o con procedura di equipollenza avviata.
Inoltre, per partecipare è necessario:
- Essere cittadini italiani
- Godere dei diritti civili e politici
- Avere una posizione regolare rispetto agli obblighi militari
- Avere idoneità fisica all’impiego
Posti disponibili e sedi
Una delle caratteristiche più interessanti del concorso è la capillarità delle sedi disponibili, con assunzioni previste in tutte le regioni italiane. Alcune sedi sono collocate all’interno di Strutture centrali dell’Agenzia a Roma, altre sono dedicate a unità specializzate per il contrasto agli illeciti fiscali.
Attenzione: ogni candidato può indicare una sola sede, che rimarrà vincolante in caso di assunzione. Inoltre, i vincitori saranno tenuti a rimanere nella sede assegnata per almeno 5 anni.
| Regione / Struttura | N. Posti Totali | Note Aggiuntive |
|---|---|---|
| Abruzzo | 70 | |
| Basilicata | 30 | |
| Calabria | 95 | |
| Campania | 222 | Di cui 5 per il Settore Contrasto illeciti – Napoli |
| Emilia-Romagna | 160 | |
| Friuli-Venezia Giulia | 59 | |
| Lazio e Strutture Centrali | 463 | Di cui 170 per le Strutture Centrali |
| Liguria | 68 | |
| Lombardia | 555 | Di cui 10 per il Settore Contrasto illeciti – Milano |
| Marche | 60 | |
| Molise | 30 | |
| Piemonte | 158 | |
| Puglia | 165 | Di cui 5 per il Settore Contrasto illeciti – Bari |
| Sardegna | 65 | |
| Sicilia | 165 | Di cui 5 per il Settore Contrasto illeciti – Palermo |
| Toscana | 50 | |
| Trento | 85 | |
| Umbria | 35 | |
| Valle d’Aosta | 15 | |
| Veneto | 150 |
Le sedi sono distribuite in tutte le regioni italiane, con un’ampia concentrazione in:
- Lombardia: 555 posti
- Lazio e Strutture Centrali: 463 posti
- Campania: 222 posti
- Emilia-Romagna: 160 posti
- Veneto: 150 posti
Come inviare la domanda: portale inPA
La domanda si presenta esclusivamente online, tramite il Portale unico del reclutamento inPA 👉 www.inpa.gov.it
- Autenticazione: con SPID, CIE, CNS o eIDAS
- Scadenza: entro le ore 23:59 del 30° giorno dalla pubblicazione del bando
- Quota di partecipazione: €10 (rimborsata se si partecipa effettivamente alla prova scritta)
Occorre inoltre un indirizzo PEC personale.
Le materie della prova scritta
Il concorso prevede una sola prova scritta a risposta multipla, che sarà considerata superata con un punteggio minimo di 21/30.
Le materie oggetto d’esame:
- Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta
- Diritto civile e commerciale
- Diritto amministrativo
- Diritto dell’Unione Europea
- Contabilità aziendale
- Diritto fallimentare e crisi d’impresa
- Elementi di diritto penale (reati contro la PA e reati tributari)
Durante la prova saranno valutate anche:
- Conoscenza della lingua inglese
- Competenze informatiche (uso delle applicazioni più diffuse)
📅 Il calendario della prova scritta verrà pubblicato il 9 settembre 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate e sul Portale InPA.
Cosa farà il funzionario giuridico-tributario
Chi supera il concorso verrà impiegato in attività cruciali per il funzionamento dell’Agenzia delle Entrate. Ecco alcune delle principali mansioni:
- Assistenza e consulenza fiscale agli utenti
- Gestione e precompilazione delle dichiarazioni
- Controlli fiscali, accertamenti e recupero crediti
- Analisi del rischio evasivo e coordinamento con Guardia di Finanza
- Valutazione e gestione di agevolazioni e rimborsi
- Interazione con contribuenti e intermediari
Si richiedono competenze trasversali come problem solving, organizzazione, affidabilità e capacità di lavoro in team
Graduatorie e assunzioni
- I vincitori saranno assunti con contratto a tempo indeterminato, livello Funzionario D0 (CCNL Funzioni Centrali).
- È previsto un periodo di prova di 4 mesi.
- Obbligo di permanenza nella sede di destinazione per almeno 5 anni.
Il concorso Agenzia delle Entrate 2025 rappresenta una straordinaria opportunità di lavoro stabile e qualificato nel settore pubblico. Con sedi diffuse su tutto il territorio nazionale, un’unica prova d’esame e titoli accessibili, è l’occasione giusta per iniziare (o consolidare) una carriera giuridico-tributaria.
🔍 Per consultare il testo integrale del bando e candidarsi:
👉 VISITA IL PORTALE INPA
Iscriviti alla nostra community per:
- ricevere aggiornamenti su date, prove, graduatorie;
- accedere a contenuti gratuiti ed esclusivi;
- confrontarti con altri candidati;
- partecipare a sessioni di simulazione
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY
NLD Concorsi è al tuo fianco nella preparazione
Per aiutarti a preparare al meglio questo concorso, NLD Concorsi ha realizzato
Manuali di teoria completo, aggiornato alle ultime normative
Una raccolta di quiz per ogni materia richiesta,
Estensione online con simulazioni, aggiornamenti e mappe concettuali.

Tutto ciò che ti serve per affrontare la prova con metodo, sicurezza e concretezza.
➡️ Non restare indietro. Preparati con chi lavora ogni giorno per il tuo successo nei concorsi.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorso OSS Puglia 2025: 1.000 posti a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale
Importante opportunità per chi sogna una carriera stabile nel settore sanitario: è stato pubblicato il bando di concorso pubblico unico…
Magistratura 2025: tutto sul nuovo bando per 450 posti di magistrato ordinario
È stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso in magistratura 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno…
Concorsi Pubblici
Concorso 448 posti INPS–INAIL per funzionari ispettori di vigilanza: tutto quello che devi sapere
È ufficialmente uscito il bando di concorso congiunto INPS–INAIL 2025 per l’assunzione di 448 funzionari a tempo indeterminato nell’area dei…
In arrivo bando per 220 Assistenti al Ministero dell’Interno: un’occasione da non perdere
Il Ministero dell’Interno ha ottenuto l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso pubblico che riguarda 220 posti a tempo indeterminato nell’Area…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti