Il concorso a 400 posti di magistrato ordinario 2023, indetto con decreto ministeriale del 9 ottobre 2023,sta per volgere al termine. Sono stati infatti pubblicati i risultati delle prove scritte, ma prima di procedere iscriviti al gruppo Telegram dedicato per avere info sulle prove orali.
Tornando ai risultati delle prove scritte del concorso per 400 posti di magistrato ordinario, lo scorso 15 novembre 2024 hanno pubblicato l’esito delle prove scritte. Si è evinto che di 2.237 candidati che hanno consegnato gli elaborati, solo 469 sono idonei, e dunque solo questi ora accederanno alla fase successiva delle prove orali.
Sommario
Sedi delle Corti di Appello e date delle prove orali
Le prove orali si terranno presso il Ministero della Giustizia, in via Arenula 70, a partire dal 13 gennaio 2025. L’elenco delle Corti di Appello, secondo l’ordine di estrazione, è il seguente:
- Torino
- Venezia
- Roma
- Potenza
- Palermo
- Genova
- Bari
- Milano
- Trieste
- Catanzaro
- Salerno
- Catania
- Messina
- Cagliari
- Bologna
- Firenze
- Lecce
- Trento
- Napoli
- Brescia
- Campobasso
- Perugia
- Caltanissetta
- Ancona
- Reggio Calabria
- L’Aquila
Esito prove scritte
Ogni candidato potrà accedere ai risultati delle prove scritte tramite l’area personale dedicata sul portale, utilizzando le credenziali SPID. I dati disponibili includeranno il voto numerico, in caso di idoneità e la sigla NI (non idoneo), nel caso di esito negativo.
Come si legge direttamente sul portale InPA, per qualsiasi chiarimento, è possibile contattare la dott.ssa Vania Contrafatto, Direttore dell’Ufficio, al numero che si trova riportato in piattaforma. Il servizio di assistenza telefonica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Preparazione alla prova orale
C’è ancora sufficiente tempo per poter battere con la preparazione orale. Da questo punto dai vista si consiglia di usare manuali dedicati.
Con la giusta preparazione è possibile raggiungere il risultato sperato e finalmente iniziare la propria carriera nel mondo della magistratura.
Articoli Correlati
Magistratura
Concorso Scuola 2025: pubblicato il bando ufficiale PNRR 3 su InPA
Sommario0.1 Tutte le date, i requisiti, i titoli ammessi e i posti disponibili1 Le date ufficiali del concorso scuola 20252…
INPS INAIL 2025 MAXI CONCORSO: l’ipotesi in rete
Come annunciato in più occasioni da fonti ministeriali e sindacali, nel 2025 è atteso un maxi concorso INPS–INAIL per l’assunzione…
Abilitazione Guida Turistica 2025: come prepararsi al meglio per le prove scritta e orale
Terminate le candidature, entra nel vivo la parte più importante del Concorso Guida Turistica 2025: la preparazione per le prove…
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi Pubblici
Concorsi Ministero della Cultura 2025: bandi, profili richiesti e come prepararsi
Il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a una nuova stagione di concorsi pubblici per rafforzare l’organico e sostenere la…
Concorsi INPS 2025-2027: oltre 9.000 assunzioni in arrivo con il nuovo PIAO
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha approvato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, nel quale…
Concorso Ministero della Giustizia 2025: calendario prove scritte
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato l’avviso ufficiale relativo al diario delle prove scritte del concorso per 2.970 unità di…
Concorso Banca d’Italia 2025: 60 posti per giuristi a tempo indeterminato
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 60 laureati in discipline giuridiche, con contratto a tempo indeterminato….
Iscriviti alla Newsletter
* Riceverai le ultime notizie e aggiornamenti